Il Piano è articolato in 20 progetti di cui: 1 Nazionale, 8 al Sud, 11 al Centro. In continuità con i Piani precedenti raccoglie i bisogni di dirigenti, docenti, coordinatori e offre loro strumenti culturali che facilitino l’approccio a mondi portatori di mentalità, esperienze, problematiche e risorse diversificate. I progetti durano da 8 a 20 ore e prevedono approfondimento, ricerca, project work, laboratori, FAD per implementare conoscenze e realizzare buone pratiche.
In linea con le nuove norme ministeriali che pongono l’attenzione sulla continuità formativa, sul miglioramento, sulla valutazione e sulla qualificazione delle professionalità di dirigenti/docenti di scuole con lo sviluppo di competenze, prassi educativo-didattiche e organizzative gestionali innovative utili non solo alle scuole FMA, il Piano riporta l’attenzione su problematiche quotidiane delle scuole: confronto, organizzazione e gestione della scuola, ricerca di modalità didattiche adeguate ai nativi digitali, a soggetti portatori di disturbi di apprendimento, gestione del gruppo-classe, ecc. Il processo inizia da punti di osservazione e approcci diversi in risposta a bisogni espressi da scuole, dirigenti, docenti, gestori, secondo la prospettiva pedagogico-educativa delle istituzioni interessate. Nell’attività formativa si privilegerà l’alternarsi di momenti teorici e pratici: ricerca, elaborazione di conoscenze, competenze didattico-educative, organizzativo-gestionali, comunicative, nonché role playing, esercitazioni e proiezioni di slide per consentire ai partecipanti di sperimentare direttamente i processi comunicativi che sono oggetto di studio. Il criterio delle pari opportunità e dello scambio reciproco guideranno l’attività formativa per suscitare riflessione, ricerca, pensiero condivisi, modalità operative e strumenti per rendere efficace ed innovativa l’attività educativa nella scuola.
Approvato da fonder In data 14 dicembre 2018.
Graduatoria Avviso 4/2018 Terza Scadenza
| PROGETTI | SEDI di svolgimento | 
| La leadership del coordinatore di classe | Scuola M. Ausiliatrice - ROMA | 
| Collaborazione e corresponsabilità per una scuola di tutti. Lavorare in équipe | Istituto Sacro Cuore - ROMA | 
| La comunicazione attiva nella scuola | Istituto S. Giovanni Bosco - ROMA Cinecittà | 
| Star bene a scuola: un percorso di supporto ai docenti della Scuola della Infanzia | Istituto S. Giovanni Bosco - ROMA Cinecittà | 
| Star bene a scuola: un percorso di supporto ai docenti della Scuola della Primaria | Istituto S. Giovanni Bosco - ROMA Cinecittà | 
| Star bene a scuola: un percorso di supporto ai docenti della Scuola Sec. I grado | Istituto S. Giovanni Bosco - ROMA Cinecittà | 
| La relazione docenti-genitori 1 | Istituto “Asilo Monumento ai Caduti” MONSERRATO CA | 
| La relazione docenti-genitori 1 | Istituto “S. Raimondo” - SANLURI | 
| IO POSSO! | Istituto “S. Raimondo” - SANLURI | 
| La certificazione delle competenze e il Service learning | Istituto Madre Mazzarello - ROMA | 
| Aggiornamento sulle novità legali e amministrative per gli istituti scolastici paritari | Istituti FMA - ROMA | 
| Progettare e valutare per competenze con attenzione ai BES | Istituto Maria Ausiliatrice - TARANTO | 
| Didattica per competenze e innovazione metodologica | Istituto Maria Ausiliatrice - MARTINA FRANCA TA | 
| Abilità comunicative attraverso le nuove tecnologie | Istituto Maria Ausiliatrice - SOVERATO CZ | 
| La progettazione e la implementazione della Unità di apprendimento | Istituto Maria Ausiliatrice - REGGIO CALABRIA | 
| Integrare la pedagogia salesiana nella propria persona e nel lavoro educativo | Istituto Maria Ausiliatrice - REGGIO CALABRIA | 
| Progettazione partecipata. Gestione e valutazione della propria offerta formativa | Istituto Maria Ausiliatrice - NAPOLI | 
| Strategie di apprendimento della matematica per un insegnamento più efficace | Istituto Maria Ausiliatrice - OTTAVIANO NA | 
| La privacy a scuola | Istituti FMA Sicilia - CATANIA | 
| La leadership educativa e assertiva del coordinatore della scuola salesiana FMA | Istituti FMA Italia - ROMA | 

 
 






