Eventi

CONVEGNO ONLINE DEL COSPES: LE NUOVE PROSPETTIVE DELL’ORIENTAMENTO

A seguito dei risultati emersi dalla Ricerca “I giovani e la Pandemia”, realizzata dal COSPES (Centri di orientamento scolastico professionale e sociale) Nazionale in collaborazione con il CIOFS/Scuola.

SCUOLA, CONSIGLIO NAZIONALE FIDAE CHIEDE A CHI SI APPRESTA A GOVERNARE L’ITALIA DI METTERE GLI STUDENTI AL CENTRO DI OGNI AZIONE POLITICA

“Oggi abbiamo una responsabilità molto grande, e parlo di tutta la scuola, perché i ragazzi hanno bisogno di essere accompagnati, senza però avere la presunzione di sostituirci a loro. Per questo chiediamo anche ai politici, a chi si appresta a governare, dove vogliono mettere i giovani, quale spazio vogliono riservargli perché si tratta del futuro del nostro paese”.

Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole A.S. 2022-23

Il 5 agosto 2022 sono state pubblicate  le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)”. Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato messo a punto da Iss, con i Ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e propone, da un lato, misure standard di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico che tengono conto del quadro attuale, dall’altro, ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento del quadro epidemiologico. Un doppio ‘livello’ che consente al sistema un’adeguata preparazione e un’attivazione rapida delle misure al bisogno.

Entro pochi giorni verrà pubblicato un documento apposito con le indicazioni per le scuole dell'infanzia.

Il documento individua come possibili misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica:

Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test
diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo

Igiene delle mani ed etichetta respiratoria
Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni
che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19

Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati
Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti
Ricambi d’aria frequenti

Possibili misure ulteriori, da implementare singolarmente o in combinazione

 Il documento individua come possibili ulteriori misure di prevenzione sulla base di eventuali esigenze di sanità pubblica e di cambiamenti del quadro epidemiologico:

• Distanziamento di almeno 1 m (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano)

• Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione

• Aumento frequenza sanificazione periodica

• Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione

• Mascherine chirurgiche, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica)

• Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione

• Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione

• Consumo delle merende al banco

Scarica il documento

EVENTO PUBBLICO FIDAE IL 27 AGOSTO A NAPOLI: PER COSTRUIRE UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER L’EDUCAZIONE

Il CIOFS Scuola condivide l'iniziativa promossa dalla FIDAE per il 27 agosto p.v. a Napoli. Le scuole delle Figlie di Maria Ausiliatrice vogliono "Ri-immaginare" il futuro insieme alle altre scuole cattoliche per un "nuovo contratto sociale per l'educazione".

Rilevazione dei docenti e del funzionamento – Scuole paritarie A.S. 2022/2023

Con la Nota 0015761 del 20-07-2022 trasmessa agli Uffici Regionali Scolastici, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che dal 1° settembre 2022 saranno disponibili sul SIDI, nell’Area dedicata alle scuole paritarie, le funzioni per la Rilevazione dei docenti e per la Rilevazione del funzionamento che permettono alle scuole la comunicazione dei dati richiesti dalle norme vigenti in materia di parità scolastica.